Gæstebruger
27. august 2022
Premetto: sono nato, cresciuto e residente a Roma. Sono da sempre abituato a convivere con bellezza, storia, cultura ma anche con caos, malaffare e grandi spazi. Ultimamente mi vanto, come tutti gli altri romani consapevoli, di avere il primato di capitale più sporca, buia e abbastanza frequentata da gentaccia, di tutto il vecchio continente... Decido con la mia famiglia (moglie, figlio di 11 anni e cane maltese di 6 mesi) di visitare Napoli in auto per 2 giorni in agosto 2022. Troviamo un grazioso b&b in zona materdei, a due fermate di metro da piazza Dante. Materdei è zona residenziale tranquilla. I gestori del b&b ci ritirano la macchina e ce la portano in garage. In 48 ore passeggiamo di giorno nel centro storico, al vomero, nei quartieri spagnoli e nella zona Toledo-Plebiscito-Bovio. Una maratona... Il giudizio sulla città è che non è bella in senso oggettivo: certo il golfo è straordinario e il mare è notevole ma l’edilizia delle zone visitate ricorda Madrid e Lisbona di qualche decennio fa, i grandi palazzi storici ed istituzionali sono neri e sporchi, l’edilizia del centro è necessariamente un patchwork di tante cose incredibili. Quindi se il vostro parametro è Parigi con i rigagnoli dell’acqua a pulire i marciapiedi, non andateci. Se, invece, volete trovare gentilezza, umanità, senso profondo dell’esistenza, fatalismo ancestrale, mistero, convivenza di miseria e di nobiltà, di ricco e di povero, di incolto e di letterato, convivialita’, musica popolare, religiosità, monumentalita’ civile e religiosa che rispecchia tali valori, allora Napoli è assolutamente unica nel suo genere, come unici sono i suoi abitanti. Durante il Regno a Napoli la upper class utilizzava le ceramiche di Capodimonte per mangiare e viaggiava in treno. Nel Regno Sabaudo mangiavano in piatti di legno e viaggiavano a cavallo. La cultura napoletana è un primato giuridico, politico, religioso, etico ma è soprattutto l’espressione del senso dell’esistenza che solo qui sanno esprimere in queste forme. Ovviamente, concludo con qualche precisazione pratica: non passeggiate di notte in zone non centrali (noi lo abbiamo fatto per sbaglio e ci siamo morti di paura. Meglio prendere un taxi), non date visibilità a borse orologi ecc., non aggiratevi con la cartina per aria come rabdomanti, non siate ipercritici verbali quando incontrate qualcuno. Detto questo...buon soggiorno! PS Noi ci torneremo sicuramente appena possibile!
Oversæt